Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Il Portico

Pagina 18

Sezione: MATERIALI LETTERARI

L029005 aggiungi al carrello
Dentro/Fuori Sopra/Sotto
Critica femminista e canone letterario negli studi di italianistica, 2007
a cura di Alessia Ronchetti - Maria Serena Sapegno
Il Portico n. 140
pp. 184, ISBN 978-88-8063-541-3    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Prima parte: Critica, Teoria, Politica. M.S. Sapegno, Uno sguardo di genere su canone e tradizione - R. West, Who’s In, Who’s Out? A Feminist and “Queering” Perspective on Modern Italian Lyric Poetry Anthology Formation in Italy and the United States (1970-2005) - T. Crivelli, L’eccezione che non fa la regola. Riflessioni sul rapporto fra scrittura femminile e canone - M.C. Storini, Donne, teorie e canoni - E. Forenza, Materiale/eccedente: dalla potestas del canone letterario alla potentia delle narrazioni - M. Fraire, Il materno è il “canone” della psicoanalisi? Seconda parte: Dentro e fuori la tradizione. Donne che scrivono, donne che leggono. A. Ronchetti, «Oltre i termini posti»? Boccaccio, le donne, la critica - E. Carinci, Canone, gender, genere letterario: Il merito delle donne di Moderata Fonte - S. Pezzini, La Scoperta dell’identico: ideologia dell’accoglienza ne La Scanderbeide (1623) poema eroico di Margherita Sarrocchi - M. di Giacomo, Letterate o emarginate? Scritture private femminili tra Sette e Ottocento - F.R. Andreotti, Il caso Mme de Lambert. Breve storia della rimozione di una fonte leopardiana - F. Cirilli, Tra «appropriazione dell’inespresso» e «oscuro peccato letterario e morale»: Il porto di Toledo di Anna Maria Ortese - E. Brilli, Nuovi soggetti e vecchi paradigmi. Una ricognizione sulle biografie di donne (Italia, 1995-2005) - A. Perrotta, Scrivere e leggere donna. La collana Astrea (Giunti) e la sua ricezione - C. Ross, Who are you calling robot? Cyberfeminisms and fictions - S. Sabelli, Scrittrici eccentriche: generi e genealogie nella letteratura italiana della migrazione.

...vedi scheda


L029031 aggiungi al carrello
The Renaissance from an Italian Perspective
An Anthology of Essays 1860-1968. Serie «Seminario Susan and Donald Mazzoni», 2014
a cura di Rocco Rubini
Il Portico n. 166
pp. 256, ISBN 978-88-8063-786-8    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


(Re-) Experiencing the Renaissance, Rocco Rubini -The Character and Development of Italian Philosophy from the Sixteenth Century until Our Time, Bertrando Spaventa - Italian Philosophy in Relation to European Philosophy, Bertrando Spaventa - The Man of Guicciardini, Francesco De Sanctis - Petrarch’s Philosophy, Francesco Fiorentino - The Character of the Renaissance, Giovanni Gentile - The Italian Crisis of the 1500s and the Link between the Renaissance and the Risorgimento, Benedetto Croce - The Beginning of Modern Thought: On the Passion and Experience of the Primordial, Ernesto Grassi - Humanism and Civic Life, Eugenio Garin - The Value of Humanism, Delio Cantimori - Which ‘Humanism’? (Historical Digressions), Eugenio Garin - Epilogue Renaissance and Risorgimento: The Moral Question, Carlo Dionisotti

...vedi scheda


L029054 aggiungi al carrello
Samarini, Francesco
Philip Roth e l'Italia
Storia di un amore incostante, 2022
Il Portico n. 190
pp. 344, ISBN 978-88-9350-100-2    € 28.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L029008 aggiungi al carrello
Giovani scrittori a Cesenatico
Arfelli, Casali, Montesanto, Panunzio, 2008
a cura di Marco Sangiorgi
Il Portico n. 143
pp. 344, 16 ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-568-0    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


B. Ballerin, Un sodalizio letterario nel dopoguerra a Cesenatico - M. Ricci, «Ho capito che avreste sicuramente fatto qualcosa...». Marino Moretti e il gruppo dei giovani scrittori nel dopoguerra - M. Sangiorgi, Il piccolo salotto di Cesenatico. Una selezione di racconti - D. Arfelli, Le ali d’angelo - G. Montesanto, La mia Ernesta - E. Panunzio, La scalogna - P. Casali, Liuba - P. Casali, La bella morte - P. Casali, Il cacciatore - M. Sangiorgi, Dalla periferia al centro (e viceversa). Lettere dal nostro dopoguerra - Lettere (trascrizione a cura di Anita Delvecchio) - M. Sangiorgi, I superflui di Dante Arfelli - M. Sangiorgi, Cielo chiuso di Gino Montesanto - M. Sangiorgi, I signori scaduti di Enrico Panunzio - M. Sangiorgi, Conversazione con Gino Montesanto (11-12 settembre 2004).

...vedi scheda


L002097 ESAURITO    ESAURITO
Il giallo italiano come nuovo romanzo sociale, 2004
a cura di Marco Sangiorgi - Luca Telò
Il Portico n. 133
pp. 280, ill., ISBN 88-8063-436-4    € 22.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Presentazione di L. Montelatici, R. Bandinelli, I. Ricci - Prima Parte: Introduzione di M. Sangiorgi - L. Calcerano, G. Fiori, A scuola con il giallo - M. Longobardi, Parlar coperto: le scritture segrete e il poliziesco oulipiano: idee per la scuola - E. Baldini, Il racconto gotico rurale: il folklore come serbatoio per la narrativa di genere - A. Bruni, Il linguaggio della paura: le figure archetipe del terrore, dalla letteratura al cinema - D. Comastri Montanari, Scrivere gialli romani oggi. Come e perché - M. Sangiorgi, Il fascismo e il giallo italiano - C. Lucarelli, Il giallo storico ambientato durante il fascismo - L. Macchiavelli, Appunti per una discussione sul futuro del giallo italiano - L. Rambelli, G come «giallo» G come «gioco». Seconda Parte: L. Telò, Un laboratorio lungo un anno - Laboratori didattici.

...vedi scheda


L029010 aggiungi al carrello
Pare... letteratura
Neo-italiano, blog, paraletteratura e altre forme selvagge di comunicazione, 2008
a cura di Marco Sangiorgi - Susanna Venturi
Il Portico n. 145
pp. 144, 16 ill. col., ISBN 978-88-8063-584-0    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


S. Venturi, Premessa - M. Sangiorgi, Introduzione - Giuseppe O. Longo, Presi nella Rete - F. Ursini, Le forme di scrittura elettronica (sms, chat, e-mail) - L. Lipperini, Il ruolo dei Litblog - G.R. Manzoni, È giunto il tempo – oltre il tempo – di fare delle scelte di vita… di vera vita - S. Colangelo, Poesia in forma di diario - V. Evangelisti, I linguaggi del genere - D. Cambiaso, Il giallo, il nero, il vero. Totentanz – Guerra e dopoguerra - R. Barbolini, Il fischio di Dracula - M. Sangiorgi, Rileggere Scerbanenco.

...vedi scheda


L029011 aggiungi al carrello
Scola, Ilaria
Interdiscorsività nell'opera di Leone de' Sommi
Tra giudaismo, classicismo e umanesimo, 2008
Il Portico n. 146
pp. 142, ISBN 978-88-8063-594-9    € 25.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L002083 aggiungi al carrello
Reflexivity. Critical themes in the Italian cultural tradition
Essays by members of the Department of Italian at University College London, 2000
a cura di Prue Shaw - John Took
Il Portico n. 119
pp. 228, ISBN 88-8063-263-9    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Preface – J. Foot, ‘La gente e il buon costume’: Luchino Visconti’s «Rocco e i suoi fratelli», Censorship and the Left in Italy, 1960-1961 – R. Lumley, American Influences in the Visual Arts in Italy in the 1960s – J. Dickie,Reflections on Literary Myths of Sicily in the wake of the ‘caso Sciascia’ – E. Tandello, Giacomo Noventa, Heine, and the language of poetry – A.-L. Lepschy, Pirandello’s Verga - Prue Shaw, The intentional fallacy and Benedetto Croce – G. Lepschyand H. Sanson, Native speaker – E. Palandri, L’individuo romantico – J. Lindon, Foscolo as literary critic, Dilwyn Knox, An arm and a leg: Giordano Bruno and Alessandro Citolini in Elizabethan London – G. Aquilecchia, Yet another aspect of Bruno’s poetics: the conception of the ‘poetic impresa’ – J. Took, Cino da Pistoia and the poetics of sweet subversion – C. Fahy, Bibliography and Italian Studies.

...vedi scheda


L029038 aggiungi al carrello
La poesia in Italia prima di Dante, 2017
a cura di Franco Suitner
Il Portico n. 172
pp. 288, 13 ill. bn, ISBN 978-88-8063-958-9    € 29.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division



Aldo Menichetti, Bonagiunta e dintorni - Paola Allegretti Gorni, Poeti antichi italiani nelle carte del Palatino - Gaia Gubbini, Immaginazione e malinconia, occhi “pieni di spiriti” e cuori sanguinanti: alcune tracce nella lirica italiana delle origini - Fabian Alfie, La “Donna Taverna”: la ballata delle due cognate ubriache - Marco Berisso, «Secondo il corso del mondo mess’ò ʼn rima!». Le canzoni socio-economiche di Monte Andrea - Pasquale Stoppelli, Per un nuovo profilo di Dante da Maiano - Nicola Panizza, Panuccio del Bagno nella Pisa di Ugolino (1284-1288) - Giuseppe Crimi, Immagini e metafore oscure in epigoni di Guittone - Giorgio Inglese, Due canzoni “politiche” di Guittone - Paolo Rigo, «Io vo come colui ch’è fuor di vita». Un topos letterario del Duecento - Antonio Lanza, Cavalcantismi dicotomici: il cavalcantismo edulcorato di Gianni Alfani e quello visionario di Dino Frescobaldi - Sebastian Neumeister, La lezione della luce nelle poesie di Guido Guinizzelli - Silvia Finazzi, Il Guittone morale delle lettere in versi - Armando Antonelli, La riflessione sul volgare a Bologna nel Duecento - Luca Marcozzi, Stilnovisti ed elegia latina - Franziska Meier, Ser Giacomo valente. La figura del “giurista-poeta” nella scuola siciliana: Giacomo da Lentini - Franco Suitner, Per Iacopone, tra biografia e mistica - Nicolino Applauso, Folgore da San Gimignano e la parodia di Cenne: intrighi politici e poetici (con nuovi dati biografici) - Marcello Ciccuto, Da Guittone all’Intelligenza. Poesia e immagini nel ’200

...vedi scheda


L029019 aggiungi al carrello
Tabanelli, Roberta
I "pori" di Napoli
Il cinema di Mario Martone, Antonio Capuano e Pappi Corsicato, 2011
Il Portico n. 154
pp. 192, ISBN 978-88-8063-663-2    € 18.00
...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19