Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Memoria del Tempo

Pagina 5

L001157    ESAURITO
Dante a Verona
2015-2021, 2018
a cura di Edoardo Ferrarini - Paolo Pellegrini - Simone Pregnolato
Memoria del Tempo n. 57
pp. 320, ISBN 978-88-8063-982-4    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Paolo Pellegrini, Premessa - Gian Maria Varanini, “Corte”, cancelleria, cultura cittadino-comunale nella Verona del primo Trecento - Paolo Pellegrini, I primi passi dell’esilio dantesco: Verona 1302-1303 - Giuseppe Chiecchi, Dante «iuxta Sarnj fluenta»: a proposito dell’epistola a Moroello e della canzone montanina - Guglielmo Bottari, Lo sfondo culturale nella Verona di Dante -Marco Petoletti, Circolazione di manoscritti e biblioteche nella Verona dantesca - Giuseppe Ledda, Il Cangrande di Dante. Storia, poesia e profezia - Ennio Sandal, Dante e l’editoria veneziana nel primo secolo della stampa (1472-1555) - Luca Mazzoni, Dantisti veronesi del Settecento - Gian Paolo Marchi, Dantisti veronesi dell’Ottocento - Simona Brunetti, Due esempi di drammatizzazione di Dante nell’Ottocento italiano - Giuseppe Sandrini, Ruskin lettore di Dante: la Commedia e le pietre di Verona - Corrado Viola, Concordanze, capovolti, emblemi: sul Dante di Mario Apollonio - Giovanna Ioli, Dante, Singleton, Montale e il “Caso” - Marco Berisso, Il Dante di De Robertis e il “Libro delle canzoni” - Fabio Danelon, Una storia sbagliata. Su Pasolini e Dante

...vedi scheda


L001178 aggiungi al carrello
Ferrilli, Sara
"Per raggio di stella"
Cecco d'Ascoli e la cultura volgare tra Due e Trecento, 2022
Memoria del Tempo n. 78
pp. 400, ISBN 978-88-9350-106-4    € 24.00

Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: https://oa.torrossa.com/en/resources/an/5327267
...vedi scheda


L001135 aggiungi al carrello
Boccaccio in America, 2012
a cura di Elsa Filosa - Michael Papio
Memoria del Tempo n. 35
pp. 288, 14 ill. col., ISBN 978-88-8063-704-2    € 28.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


BOCCACCIO E I SENSI: gusto, udito e olfatto: V. Kirkham, The Cook’s Decameron, or, Boccaccio to the Rescue of the Dull British Diet - F. Ciabattoni, Musica sacra e musica profana nel Decameron - C. Kleinhnez, A Nose for Style: Olfactory Sensitivity in Dante and Boccaccio. BOCCACCIO E DANTE: B. Arduini, Il ruolo di Boccaccio e di Marsilio Ficino nella tradizione del Convivio di Dante - J. Todorovic, Nota sulla Vita Nova di Giovanni Boccaccio - Todd Boli, Boccaccio’s Biography, Dante’s Biography, and How They Intersected. BOCCACCIO E LA FILOSOFIA: M. Papio, Boccaccio: Mythographer, Philosopher, Theologian - S. Barsella, I marginalia di Boccaccio sull’Etica Nicomachea di Aristotele (Biblioteca Ambrosiana A 204 inf.)” - F. Andrei, The Variants of the Honestum: Practical Philosophy in the Decameron. BOCCACCIO E IL DECAMERON: R. Bragantini, L’ordine dei racconti e il libro: variazioni e corrispondenze nel Decameron - M. Migiel, Some Restrictions Apply: Testing the Reader in Decameron III.8 - L. Shepard, Guido Cavalcanti among the Tombstones. BOCCACCIO E LA TRADIZIONE LETTERARIA: I. Candido, ‘Venus duplex’: Apuleio nel Teseida e nella Comedia delle ninfe fiorentine - G. Velli, Giovanni Boccaccio, Centonatore/Recreator, or on the FreeUse of the Written Word - R. Fedi, Agnizioni di lettura (Decameron VII.5): da Boccaccio a Verga.

...vedi scheda


L001176 aggiungi al carrello
Gaimari, Giulia
Per amore di giustizia
Dante fra diritto, politica e teologia, 2022
Memoria del Tempo n. 76
pp. 226, ISBN 978-88-9350-095-1    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L001116    ESAURITO
Gallo, Franco Alberto
Trascrizione di Machaut
Remede de Fortune - Ecu bleu - Remede d'Amour, 1999
Memoria del Tempo n. 16
pp. 120, ISBN 88-8063-225-6    € 20.00
...vedi scheda


L001138 aggiungi al carrello
Se mai continga...
Exile, Politcs and Theology in Dante, 2013
a cura di Claire E. Honess - Matthew Treherne
Memoria del Tempo n. 38
pp. 128, ISBN 978-88-8063-772-1    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Claire E. Honess & Matthew Treherne, Introduction: Exile, Politics and Theology in Dante - Matthew Treherne, Reading Dante’s Heaven of the Fixed Stars (Paradiso xxii-xxvii): Declaration, Pleasure and Praise - Marco Giani, Holding the Coin, Possessing the Coin: Faith, from Theoretical to True Possession - Vittorio Montemaggi, The Theology of Dante’s Commedia as seen in the light of the cantos of the Heaven of the Fixed Stars - Catherine Keen, Florence and Faction in Dante’s Lyric Poetry: Framing the Experience of Exile - Claire E. Honess, ‘Ritornerò poeta…’: Florence, Exile, and Hope - Simon Gilson, Reading Florence in Dante’s Commentators, 1324-1570

...vedi scheda


L001164 aggiungi al carrello
Dante e la dimensione visionaria tra medioevo e prima età moderna, 2019
a cura di Bernard Huss - Mirko Tavoni
Memoria del Tempo n. 64
pp. 192, ill. col., ISBN 978-88-9350-032-6    € 18.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Bernhard Huss - Mirko Tavoni, Premessa - Giulio Busi, I viaggi oltremondani nella mistica ebraica - Gian Luca Potestà, Carisma celeste. Visioni e rivelazioni al tempo di Dante - Luigi Canetti, Onirismo dantesco e oniromantica medievale - Pier Mattia Tommasino, Visio e divisio in Inferno XXVIII: qualche riflessione sulle fonti islamiche della Commedia - Gaia Gubbini, Sogno, visio, imaginatio nel Roman de la Rose e in altri testi-chiave delle letterature della Francia medievale - Mirko Tavoni, L’Inferno sognato, la telepatia di Virgilio e gli antefatti danteschi della Commedia come visione in sogno - Anna Pegoretti, Visio e fictio nelle antiche illustrazioni della Commedia:per una rivalutazione dei danti dormienti - Bernhard Huss, Il genere visione in Petrarca (Trionfi) e in Boccaccio (Amorosa visione).

...vedi scheda


L001141 aggiungi al carrello
Indizio, Giuseppe
Problemi di biografia dantesca, 2014
premessa di Marco Santagata
Memoria del Tempo n. 41
pp. 548, ISBN 978-88-8063-779-0    € 35.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


aggiungi al carrello
Klinkert, Thomas
La modernità di Dante
Prospettive semiotiche sulla Commedia, 2021
Memoria del Tempo n. 71
pp. 228, ISBN 978-88-9350-072-2    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L001163 aggiungi al carrello
Federico Frezzi e il Quadriregio nel sesto centenario della sua morte
(1416-2016), 2020
a cura di Elena Laureti - Daniele Piccini
Memoria del Tempo n. 63
pp. 808, 64 ill. col. e bn, ISBN 978-88-9350-023-4    € 60.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Jean-Baptiste Delzant, La signoria dei Trinci all’epoca del Frezzi - Elena Laureti, Federico Frezzi e i Trinci - Maria Biviglia - Federica Romani, Federico Frezzi attraverso i documenti notarili folignati - Carla Frova, La formazione di Federico Frezzi nel quadro dell’organizzazione scolastica dei Predicatori - p. Carlo Longo o.p., Federico Frezzi, note biografiche - Marina Soriani Innocenti, Federico Frezzi ‘licentiatus et vesperiatus’ nello Studium di santa Caterina a Pisa - Sandro Bertelli, La tradizione manoscritta del Quadriregio di Federico Frezzi. Alcuni approfondimenti- Ida Giovanna Rao, I codici frezziani della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze - Martina Stella, Il codice ariostesco del Quadriregio - Maria Alessandra Panzanelli Fratoni, La fortuna del Quadriregio nelle prime edizioni a stampa - Edoardo Barbieri, Le antiche edizioni del Quadriregio nella storia dell’antiquariato e del collezionismo librario - Giovanna Lazzi, L’apparato decorativo del Quadriregio tra manoscritti e stampe - Daniele Piccini, Questioni filologiche relative al Quadriregio - Carla Gambacorta - Enzo Mattesini, Sondaggi sulla lingua del Quadriregio dalla tradizione manoscritta all’editio princeps del 1481 - Francesco Scomparin, Le rime del Quadriregio e la fonte dantesca - Saverio Bellomo, Federico Frezzi sulle orme di Dante - Cristiano Lorenzi, Il Quadriregio di Federico Frezzi e Fazio degli Uberti - Inserto iconografico a cura di Michelangelo A. Spadoni - Maurizio Coccia, Federico Frezzi geografo? Spazi e paesaggi nei regni del Quadriregio - Stefano Andres, Federico Frezzi giurista? Tracce, spunti, suggestioni - p. Alberto Viganò o.p., La teologia delle virtù nel IV Libro de Il Quadriregio alla luce della Summa theologiae di s. Tommaso d’Aquino - Paola Tedeschi - Attilio Turrioni, La riflessione di Federico Frezzi sul tirannicidio - Maria Grazia Bianchi, Jacopo Corbinelli lettore di Federico Frezzi - Anna Cerbo, Il Quadriregio di Federico Frezzi e la Sirenide di Paolo Regio - Corrado Viola, Il Quadriregio nei giudizi dei principali teorici e critici arcadici – Appendice: Francesco Scomparin, Le rime del Quadriregio. Rimario

...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10