Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Catalogo Longo - Memoria del Tempo

Pagina 9

L001179 aggiungi al carrello
Robin, Anne
A la recherche de l'équilibre
De la maladie à la santé: l'histoire de la lieta brigata du Décaméron, 2022
Memoria del Tempo n. 79
pp. 164, ISBN 9788893501071    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L001174 aggiungi al carrello
Romanelli, Marco
L'economia politica di Dante
Mercato, profitto, dono, 2021
Memoria del Tempo n. 74
pp. 176, ISBN 978-88-9350-080-7    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


0L001188 aggiungi al carrello
Rossi, Federico
Il sogno di Scipione e la visione di Dante
Dalla tradizione di Macrobio alla Commedia, 2024
premessa di Stefano Carrai
Memoria del Tempo n. 88
pp. 428, 17 ill. col., ISBN 978-88-9350-144-6    € 30.00

Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: https://www.torrossa.com/it/resources/an/5867045
...vedi scheda


L001128 aggiungi al carrello
Sarteschi, Selene
Il percorso del poeta cristiano
Riflessioni su Dante, 2006
Memoria del Tempo n. 28
pp. 240, ISBN 9788880635147    € 25.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L001175 aggiungi al carrello
Scalabrini, Massimo
Commedia e civiltà
Dinamiche anticonflittuali nella letteratura italiana del Cinquecento, 2022
Memoria del Tempo n. 75
pp. 142, ISBN 978-88-9350-094-4    € 20.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division

...vedi scheda


L001136 aggiungi al carrello
Folengo in America, 2012
a cura di Massimo Scalabrini
Memoria del Tempo n. 36
pp. 216, ill. col., ISBN 978-88-8063-736-3    € 22.00

Massimo Scalabrini, Introduzione - Alessandro Polcri, La corada platonica di Tonello, Cupido bendato e l’uguaglianza: per la Zanitonella di Teofilo Folengo- Massimo Scalabrini, Contadini e mostri tra Zanitonella e Baldus- Ann Mullaney, Proposal for an Allegorical Reading of Folengo’s Baldus and Chaos del Triperuno- Marco Faini, Il palpabile parlare: linguaggio, profezia e alchimia tra Folengo, Leonardo e Ariosto- Francesco Marco Aresu, Pratiche metatestuali nel Baldus- Angela Matilde Capodivacca, The Witch as Muse: Macaronic Fantasy and Skepticism in Teofilo Folengo’s Baldus- Stefano Gulizia, Scaffolding Folengo: Sites, Artifacts, and the Rise of Macaronic Design in Print Culture- Barbara C. Bowen, ‘Fabulous’ Heroes: Baldus, Pantagruel, Alector

...vedi scheda


L001107 aggiungi al carrello
Scorrano, Luigi
Tra il «banco» e «L'alte rote»
Letture e note dantesche, 1996
Memoria del Tempo n. 7
pp. 208, ISBN 88-8063-099-7    € 20.00
...vedi scheda


L001180 aggiungi al carrello
Strologo, Franca
Il caso dell'Orlando laurenziano, 2023
Memoria del Tempo n. 80
pp. 504, ISBN 978-88-9350-112-5    € 38.00

Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: https://oa.torrossa.com/en/resources/an/5439821
...vedi scheda


L001183 aggiungi al carrello
Bonvesin da la Riva
Tradizioni di lingua, di poesia e di cultura, 2024
a cura di Lisa Struckl - Raymund Wilhelm
Memoria del Tempo n. 83
pp. 216, ISBN 978-88-9350-128-6    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Raymund Wilhelm, Narratore, retore e visionario. Nuovi studi su Bonvesin da la Riva ● Elisa De Roberto, Bastass ke, per mor de, in log ke… Stadi di grammaticalizzazione nel milanese di Bonvesin: dalle perifrasi alle congiunzioni ● Carolina Venco, Dopo Bonvesin. Lessico e formule narrative in un leggendario agiografico lombardo (Angelica 2235) ● Roberto Tagliani, «Lavar le man, po’ bever»: lessico della quotidianità e della convenientia tra Bonvesin e dintorni ● Lisa Struckl, Il rifacimento lombardo delle Cinquanta cortesie bonvesiniane. Dinamiche discorsive fra verso e prosa. Con l’edizione del testimone bergamasco MA 465 ● Raymund Wilhelm, Per una nuova edizione della Scrigiura rossa. Con un’ipotesi sulla genesi del Libro delle tre scritture ● Giuseppe Mascherpa, Appunti sull’impiego dei digrammi ‹dh› e ‹th› negli antichi volgari settentrionali, con un approfondimento bonvesiniano ● Anna Soma, Bonvesin e la scuola. Sull’uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento ● Matteo Leonardi, Omnia in mensura et numero. Etica della “concordanza” e retorica dell’ordine nell’opera di Bonvesin da la Riva.

...vedi scheda


L001106 aggiungi al carrello
Stäuble, Antonio
Le sirene eterne
Studi sull'eredità classica e biblica nella letteratura italiana, 1996
Memoria del Tempo n. 6
pp. 204, ISBN 88-8063-078-4    € 22.00
...vedi scheda





 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10