L008023
Letture Classensi vol. 19Dante e la Francia, 1990
a cura di
Marziano GuglielminettiLetture Classensi n. 19
pp. 120
€ 16.00LETTURE DI: Bec, C. - Le «Dante» en langue française au XXe siècle: essai de synthèse; Cecchetti, D. - Dante e il Rinascimento francese; Dragonetti, R. - André Pézard traduttore di Dante; Fiorato, A. - «Fuss'io pur lui!»: Michelangelo all'ascolto di Dante; Guglielminetti, M. - «Il faut être voyant» (Nota su due inferni); Perrus, C. - L'identità dei dannati; Risset, J. - Dante nella poesia francese contemporanea; Sozzi, L. - Dante in Francia dai Romantici a Baudelaire.
L004010
Dalla bibliografia alla storiografiaLa critica dantesca nel mondo dal 1965 al 1990, 1995
a cura di
Enzo EspositoBibliografia e storia della critica n. 10
pp. 272, ISBN 88-8063-032-6
€ 24.00E. Esposito, Premessa - V. Stella, Ermeneusi e storiografia critica in alcuni studi sul problema della poesia e dell'estetica di Dante - A. Vallone, Gli studi danteschi in Italia dal 1965 al 1990: lo storicismo e Dante da Pagliaro a Contini - J. Risset, Dante, il 900 e la Francia - M. Roddewig, Dante in Deutschland und in den deutschsprachigen Landern - T. Pisanti, Dantismo in Gran Bretagna - F. Meregalli, Studi danteschi nell'area ispanoparlante dal 1965 - G. Lanciani, La critica dantesca in Portogallo - A. Bressan, Dante nei paesi dell'ex-Jugoslavia - A. Manghi Castagnoli, Dante in Scandinavia - A. Mitescu, Dante in Romania - P.Sàrkozy, La critica dantesca in Ungheria dal 1965 al 1990 - P. Salwa, Dante e la critica polacca - M. Colucci, Dante in Russia e nella russistica occidentale negli ultimi venticinque anni - O. Pachlovska, Dante in Ucraina - P. Jurkevicius, Dante in Lituania - A. Gallotta, Dante nell'area turcofona - G.M. D'Erme, Dante in Persia - R. Caputo, La critica dantesca nordamericana dal 1965 al 1990 - M. Simoes, Dante in Brasile - T. Iwakura, La critica dantesca in Giappone (1965-1990) - G. Betuccioli, Dante in Cina (1965-1990) - F.Gabrieli, Dantecresce nel mondo.