Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

AUTORI: Gualtieri, Lanfranco

L016080 aggiungi al carrello
La Dipinta Storia di Ravenna
I pittori Ferrari e gli stemmi nel Palazzo della Prefettura, 2005
a cura di Gianni Morelli, prefazione di Lanfranco Gualtieri - Antonio Patuelli
introduzione di Umberto Calandrella
Arte e cataloghi
pp. 154, 121 ill col. e bn, ISBN 88-8063-459-3    € 45.00

Lanfranco Gualtieri e Antonio Patuelli, Presentazione - Umberto Calandrella, Introduzione - Domenico Berardi, Il blasone come metafora. Breve (e disincantata) introduzione all’affascinante mondo dell’araldica - Gianni Morelli, Angelo Ferrari, l’araldo dei Cardinali - Manuela Mantani, La memoria restituita - Ardia Marzetti, Il Palazzo Apostolico della Legazione di Ravenna oggi Palazzo del Governo - Tommaso Gnoli, Collezione degli stemmi dei governi di Ravenna e Romagna. Secoli I-VII - Andrea Nanetti, I Blasoni Veneziani - Angelo Turchini, Araldica - Album degli Stemmi - Stefano Tumidei, La collezione dei ritratti dei Cardinali Legati.

...vedi scheda


L060008    ESAURITO
Ravenna tra Oriente e Occidente: storia e archeologia, 2006
a cura di Andrea Augenti - Carlo Bertelli, prefazione di Lanfranco Gualtieri - Elsa Signorino
introduzione di Andrea Augenti - Carlo Bertelli
premessa di Alba Maria Orselli
I Quaderni di «Flaminia n. 8
pp. 88, 24 ill. col. e bn, ISBN 9788880635130    € 10.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Presentazione di Elsa Signorino e Lanfranco Gualtieri - Introduzione di Andrea Augenti e Carlo Bertelli - Premessa di Alba Maria Orselli - M. Caroli, Culto e commercio delle reliquie a Ravenna nell’alto Medioevo - A. Augenti, Ravenna e Classe: il racconto di due città, tra storia e archeologia- M. David, Ktisis, kosmesis kai ananeosis. Restaurazione e rinascita nei mosaici dell’Africa bizantina - G. Montanari, La chiesa di Ravenna - C. Rizzardi, L’architettura di Ravenna fra V e VI secolo: orizzonti mediterranei.

...vedi scheda


L017045 aggiungi al carrello
La "selva antica" di Ravenna
A cento anni dalla Legge Rava, 2007
a cura di Claudia Bassi Angelini - Carlo Ferrari, prefazione di Lanfranco Gualtieri - Antonio Patuelli
introduzione di Fabrizio Matteucci
Uomo e natura
pp. 200, 42 ill. col. e bn, ISBN 9788880635376    € 18.00

C. Bassi Angelini, Presentazione - L. Gualtieri e A. Patuelli, Prefazione - F. Matteucci, Introduzione. parte prima: Le storie della natura: C. Ferrari, Il “gran bosco” di Ravenna: un deposito di memorie - C. Cencini, S. Piastra, L’evoluzione del litorale ravennate tra processi naturali ed interventi antropici: una prospettiva geografica - L. Senni, La pineta di Ravenna e la biodiversità - N. Merloni, Comunità vegetali rare e minacciate del territorio ravennate - A. Bassi, Composizione e sviluppo della flora nella Pineta San Vitale - R. Santolini, Biodiversità, naturalità e paesaggio. Tavole. F.L. Montanari, Gestione della flora e della fauna: problemi e strategie. parte seconda: Da Luigi Rava al futuro. Problemi e prospettive - A. Missiroli, Dalla “selva antica” alla legge Rava - A. Patuelli, Luigi Rava e la pineta di Ravenna - A. Malfitano, “La storia e la poesia”. La pineta di Luigi Rava e gli altri modelli di sviluppo della costa romagnola a inizio Novecento - N. Ceroni, Le Pinete di Vittorio Guaccimanni - G. Bernabei, La collocazione istituzionale delle pinete demaniali litoranee dell’Alto Adriatico - A. Vistoli, Studi e monitoraggio delle pinete effettuati dal Comune di Ravenna - G. Nobili, Le pinete demaniali litoranee dell’Alto Adriatico: interventi per un ruolo ecologico attuale - G. Gabbianelli, Possibili assestamenti e criticità delle “Pinete Storiche Ravennati” in risposta alle previste variazioni climatiche.

...vedi scheda


L008054    ESAURITO
Le conversazioni di Dante2021 vol. 2, 2013
a cura di Domenico De Martino, prefazione di Lanfranco Gualtieri - Antonio Patuelli
Studi danteschi n. 2
pp. 98, ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-764-6    € 14.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


LACOMMEDIA DAI MANOSCRITTI ALLE EDIZIONI SCOLASTICHE: Paolo Trovato, Due parole sulla critica testuale, senza dimenticare Dante - Rosario Coluccia, I manoscritti e le edizioni della Divina Commedia - Marzio Porro, Novità per la Divina Commedia? - Paolo Trovato, A mo' di congedo. DANTE TESTIMONE PER L'ETERNITA' (Purgatorio canto II): Silvio Orlando e Carlo Ossola, "Ma noi siam peregrin come voi siete". INDAGINI SU FRANCESCA DA RIMINI (INFERNO CANTO V): Luca Azzetta, Da Dante a Boccaccio: la nascita di un mito.

...vedi scheda