L021117
Erste, Marijan - Fanti, Giovanni - Pattavino, DalilaSergio Belacchi, 2022
Arte e cataloghi
pp. 72, ill. a colori, ISBN 978-88-9350-101-9
€ 15.00
L021085
Fabbri, CostanzaGli eterni affettiIl sentimento dipinto tra Bisanzio e Ravenna, 2016
Arte e cataloghi
pp. 144, 43 ill. bn e col., ISBN 978-88-8063-838-4
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L021081
Fabbri, CostanzaLa Madonna del Sudore nel Duomo di RavennaArte e devozione, 2013
Arte e cataloghi
pp. 112, 34 ill. bn e col., ISBN 978-88-8063-776-9
€ 18.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division
L021008 ESAURITO Farioli, RaffaellaRavenna romana e bizantinaArte e cataloghi
pp. 280, 228 ill.
€ 50.00
Farneti, FilippoTessere d'arteMosaici Contemporanei a Ravenna, 2023
Arte e cataloghi
pp. 48, col., ISBN 978-88-9350-121-7
€ 13.00
L300011
Fifteenth Century Italian Woodcuts from Biblioteca Classense in Ravenna, 1989
Arte e cataloghi n. 11
pp. 64, 55 ill. col. e bn
€ 22.00
L021064 ESAURITO Fiorentini Roncuzzi, Isotta - Pezzi, Enzo - Roncuzzi, ArnaldoSant'Apollinare in Classe di Ravenna e il suo bosco perdutoS. Apollinare in Classe in Ravenna and its lost wood, 2008
Arte e cataloghi
pp. 96, 32 a colori, ISBN 9788880635765
€ 20.00
L021095
Felice Nittolo | geografie a ritrosoFelice Nittolo | geographies from now to then, 2017
a cura di
Emanuela Fiori - Giovanni GardiniArte e cataloghi
pp. 96, ill. col., ISBN 978-88-8063-990-9
€ 18.00
L021096
Epifanie contemporaneeOpere di Marco De Luca nei monumenti ariani, 2017
a cura di
Emanuela Fiori - Linda Kniffitz - Sandra ManaraArte e cataloghi
pp. 36, ill. col., ISBN 978-88-8063-989-3
€ 8.00
Le stoffe di San Giuliano dal ritrovamento alla valorizzazione, 2019
a cura di
Emanuela FioriArte e cataloghi
pp. 112, ill. bn e col., ISBN 978-88-9350-040-1
€ 15.00
E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionEmanuela Fiori, Gli sciamiti da San Giuliano 1910-2018: una vicenda esemplare - Paola Novara, La fortuna del culto di San Giuliano a Rimini -Cristina Ravara Montebelli, La ricognizione del 1910 e il recupero delle reliquie - Maria Cristina Carile, La seta bizantina nel Mediterraneo (IV-XII secolo) e le sete di San Giuliano- Giovanni Gardini, “Sanctus Iulianus, cuius corpus Arimini extat”. Agiografia e iconografia di San Giuliano da Rimini - Stellina Cherubini, Annalisa Biselli, Regula Schorta, Studio e analisi tecnica degli sciamiti di San Giuliano, conservazione e sistema espositivo