Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

Il Portico - Sezione: MATERIALI LETTERARI

click per ingrandire L029056 aggiungi al carrello
La mondializzazione di Dante
I: Europa, 2022
a cura di Antonella Braida - Joseph Cadeddu - Giuseppe Sangirardi
Il Portico n. 192
pp. 288, 39 ill. col. e bn, ISBN 9788893501095    € 24.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Questo volume è disponibile in open access al seguente indirizzo: https://oa.torrossa.com/en/resources/an/5458186

Introduzione di Giuseppe Sangirardi. Parte I. L’Europa lontana: Delphine Rumeau, Attraverso l’Europa e attraverso il tempo. Il colloquio su Dante di Mandel’štam, Achmatova e Heaney - Sonia Netto Salomão, Dante in Portogallo tra Ottocento e Novecento: critica e traduzione - Dirk Vanden Berghe e Hans Vandevoorde, Dante dans la poésie néerlandaise de Belgique du XXe siècle - Alessandro Benucci, Conversando con Ismail Kadare. Dante nel “secolo breve” albanese - Irena Kristeva, Il «legame musaico» nella prima edizione bulgara dell’Inferno. Parte II. Oltre la letteratura: Luciano Cheles, Dante e la cultura di massa: propaganda e cinema - Joseph Cadeddu, La Divina Commedia come palinsesto commerciale. Analisi semiotica della campagna pubblicitaria televisiva Tim Dante - Filippo Fonio, Dante nella globosfera: meme danteschi e letture possibili della Commedia - Giulio Genovese, Convergence culture: Marco Martinelli and Ermanna Montanari’s staging of Dante - Sara Fontana, Coreografando Dante, riflessioni sull’orizzonte coreico europeo contemporaneo - William Franke, Theory and Theology as Driving Forces in the Globalization of Dante - Parte III. Archivi: Federica Coluzzi, Dante negli archivi: storia transnazionale delle società dantesche del secondo Ottocento - Matteo Maselli, L’Alighieri al vaglio delle Digital Humanities: risorse online per lo studio delle opere dantesche

Inserendosi in un progetto di ricerca condotto dal 2018 all’Università di Nancy (MODA, La Mondializzazione di Dante), questo volume, a cui hanno contribuito quattordici studiosi provenienti da università di sei diversi paesi, rappresenta la prima parte di un dittico dedicato allo studio della geografia europea ed extraeuropea della ricezione della Commedia a partire dalla svolta ottocentesca che instaura il culto moderno di Dante. La focalizzazione geografica si intreccia in realtà con una focalizzazione storica e tipologica per delineare l’intreccio tra allargamento dei confini ed evoluzione delle forme di un ‘dominio’ – quello della ‘fortuna’ di Dante – in cui ogni nuova ‘conquista’ comporta un cambiamento dell’identità del ‘conquistatore’.
La prospettiva che integra geografia, storia e tipologia delle forme di ricezione fonda l’originalità del progetto rispetto all’abbondantissima bibliografia sulla ricezione internazionale di Dante e rispetto a quella più recente, ma già ricca, sul cosiddetto ‘Dante pop’. Il volume si divide in tre sezioni: L’Europa lontana, che guarda alla ricezione dantesca in zone ‘periferiche’ rispetto al centro del dantismo europeo; Oltre la letteratura, che propone una campionatura di usi significativi di Dante in contesti extraletterari in Italia e fuori (dalla propaganda politica allo spettacolo, dalla pubblicità ai canali social); Archivi, che attira l’attenzione sull’importanza cruciale delle basi di dati per una ricerca che punta sulla dimensione globale dei fenomeni di ricezione, senza però sacrificare all’idolo neopositivista della completezza statistica la ricerca del senso attraverso l’interpretazione.