L063536
Il vento del NordScandinavia ed Europa tra Medioevo ed età moderna, 2011
a cura di
Lorenzo Lozzi Gallo - Lucia SinisiQuaderni del S.A.G.E.O. n. 4
pp. 152, ISBN 978-88-8063-691-5
€ 20.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionIntroduzione di Fulvio Ferrari - Marco Caratozzolo, Il vento del Nord sulle mura del Cremlino - Maria Cristina Lombardi, Dal silenzio alla luce: Anne Charlotte Leffler, una viaggiatrice molto speciale dalla Svezia a Napoli - Lorenzo Lozzi Gallo, Da Vadstena al Gargano. S. Brigida di Svezia pellegrina in Puglia - Luisa Pontrandolfo, Mary Wollstonecraft in Scandinavia. Un viaggio nel profondo Nord - Lucia Sinisi, Nel vento della moda: mediazioni culturali nell’Italia meridionale normanna - Giovanni Tateo, Henrik Ibsen e il suo dramma Gli spettri nel giudizio di Theodor Fontane, Gerhart Hauptmann e Hermann Bahr. A proposito della matinée berlinese del 9 gennaio 1887
L063537
La scrittura romanzesca nella letteratura inglese, 2012
a cura di
Vito Cavone - Luisa PontrandolfoQuaderni del S.A.G.E.O. n. 5
pp. 176, ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-705-9
€ 20.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionV. Cavone, A mari usque ad mare; A. Squeo, Storie di mercanti; D. Corona, A Sud. Il Mediterraneo di S.T. Coleridge; C. Concilio, Riscritture del Mediterraneo; R. Dolce, Dal Mediterraneo al Black Atlantic. C. Pagetti, Il labirinto incantato del romanzo; S. Albertazzi, “Pip is my story”. Perché osiamo ancora amare Dickens; R. Ambrosini, Continuità teoriche nella transizione di R.L. Stevenson; P. Martino, Il romanzo pop inglese. S. Bigliazzi, L’imperativo narrativo in scena; A. Piazza, Narrazioni shakespeariane; M. Costantini, Dietro le quinte di The Frozen Deep; M. Cataldi, Il teatro senza azione di Lady Gregory.
L063538
Al di qua e al di là dell'AtlanticoSguardi, confronti, differenze tra Inghilterra e America, 2013
a cura di
Luisa PontrandolfoQuaderni del S.A.G.E.O. n. 6
pp. 208, ill. bn, ISBN 978-88-8063-705-9
€ 20.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionPresentazione di Luisa Pontrandolfo - L. Pontradolfo, America: nuovo paradiso per emigranti; S. Tota, “Migrazioni” letterarie. Dal Gotico inglese al grande romanzo americano: il caso di The Scarlet Letter di Nathaniel Hawthorne; E.Mulligan, Locations of Power in The Scarlet Letter. The Transatlantic Man: Chillingworth and The Old World in The New; L. Pontrandolfo, Lo sguardo dei vittoriani: Charles Dickens, Frances e Anthony Trollope in viaggio negli Stati Uniti d’America; P. Martino, “I Have Nothing To Declare Except My Genius”. Oscar Wilde in America; V. Cavone, Stepping Westward: un “Coast to Coast” vittoriano; A. Squeo, “Frenzy Of The In-Visible”: riflessioni su ‘punto di vista’ e ‘focalizzazione narrativa’ nella cultura scientifica anglo-americana; M. Bergam, In Mid-Atlantic: I Paesaggi della scrittura transatlantica di Sylvia Plath.