L130001
Per una definizione dell'utopiaMetodologie e discipline a confronto, 1992
a cura di
Nadia Minervaintroduzione di
Vita Fortunati - Nadia MinervaForme dell'Utopia n. 1
pp. 512
€ 30.00I. L'utopia come genere letterario. Testi di Vita Fortunati, Raymond Trousson, Peter Kuon, Nadia Minerva, Gioia Zaganelli, Stefania D’Agata D’Ottavi, Adolfo Di Luca, Adriana Corrado, Haisa Pessina Longo, Margherita Versari, Beatrice Battaglia, Raffaella Baccolini, Mario Domenichelli
II. Utopia e utopismo. Testi di Silvia Rota Ghibaudi, Bronislaw Baczko, Lyman Tower Sargent, Arrigo Colombo, Valerio Marchetti-Antonella Salomoni, Silvano Buscaroli, Valentino Petrucci, Alfredo De Paz, Maria Moneti Codignola, Maria Alberta Sarti, Renato Barilli, Saffo Testoni Binetti, Gian Carlo Calcagno, Giampaolo Zucchini.
III. Utopia, legislazione, architettura e urbanistica. L'organizzazione e il governo del territorio. Testi di Pierluigi Giordani, Giulio Ghetti, Maria Alessandra Stefanelli, Elena Moro, Vittorio Pollini, Giovanni Manaresi, Piera Treu, Carla Comellini, Francesca Franchini, Giovanni Tubaro.
L001129 ESAURITO Il CanzoniereLettura micro e macrotestuale, 2007
a cura di
Michelangelo PiconeMemoria del Tempo n. 29
pp. 852, ISBN 9788880635093
€ 55.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionPremessa del Curatore - M. Picone, Petrarca e il libro non finito - M. Picone, L’inizio della storia («Rvf» 1-10) - L. Zuliani, Una coesione senza coerenza («Rvf» 11-20) - P. Kuon, “Sol una nocte” ed altre “delire imprese”: Petrarca narratore in «Rvf» 21-30 - K.W. Hempfer, Antinomie discorsive e concorrenza di modelli alternativi della realtà («Rvf» 31-40) - F. Brugnolo, Il “desio che seco non s’accorda”: sintonie, rispecchiamenti e fraintendimenti («Rvf» 41-50) - A. Bruni, Petrarca dalla frequentazione al rifiuto del mito («Rvf» 51-60) - M. Picone, Petrarca fra patimento amoroso e pentimento religioso («Rvf» 61-69) - C. Bologna, Occhi, solo occhi («Rvf» 70-75) - J. Bartuschat, Il ritratto di Laura («Rvf» 76-80) - A. Afribo, Petrarca e i suoi doppî («Rvf» 81-89) - G. Güntert, Sonetti occasionali e capolavori («Rvf» 90-99) - A. Pancheri, Nel corso del tempo: sequenza per sonetti, frottola e madrigale («Rvf» 100-09) - M. Picone, “Amor” e “gloria” nella composizione di «Rvf» 110-19 - K. Stierle, Un manifesto del nuovo canto («Rvf» 120-29) - M. Picone, I paradossi dell’amore passione («Rvf» 130-40) - S. Prandi, Ritorno a Laura («Rvf» 141-50) - M. McLaughlin, Struttura e “sonoritas” in Petrarca («Rvf» 151-60) - P. Allegretti, G. Gorni, Mondo dell’oltretomba e “spelunca” in Petrarca («Rvf» 161-70) - T.J. Cachey Jr., Per una mappa del Canzoniere («Rvf» 171-79) - J.A. Scott, Amore per Laura e l’antichità, pentimento religioso («Rvf» 180-89) - S. Carrai, I primi testi autografi del Vaticano 3195 («Rvf» 190-200) - D. Fachard, Frasi e cadenze della peregrinazione amorosa («Rvf» 201-10) - A. Stäuble, Dal labirinto alla solarità («Rvf» 211-20) - T. Crivelli, “Il vïaggio de la man destra”. Lettura di «Rvf» 221-30 - M. Picone, La forza di Amore e il potere della poesia («Rvf» 230-40) - S. Sarteschi, “Amoris passio, voluptas lugendi”: fuoco, acqua, paesaggi, fluttuazioni e presentimenti dell’anima («Rvf» 241-50) - P. Canettieri, Paure, dubbi, sogni e presentimenti di morte («Rvf» 251-60) - G. Regn, La decade della bipartizione («Rvf» 261-70) - E. Fenzi, I percorsi del lutto («Rvf» 271-80) - Z.G. Baranski, “Piangendo e cantando” con Orfeo (e con Dante): strutture emotive e strutture poetiche in «Rvf» 281-90 - L. Rossi, “Secca è la vena” e la poesia dissacrata («Rvf» 291-99) - P. Squillacioti, Variazioni su tema: natura e poesia tra forma Chigi e giunta di Giovanni («Rvf» 300-09) - M. Praloran, Lo splendore del mondo e la solitudine dell’io («Rvf» 310-20) - M. Picone, Morte e temporanea rinascita dei miti dell’eros («Rvf» 321-30) - R. Caputo, “Et doppiando ’l dolor, doppia lo stile” («Rvf» 331-40) - E. Fenzi, Dalla precarietà del sogno alle sublimazioni dell’intelletto («Rvf» 341-50) - A. Soldani, Dialoghi e soliloqui al limitare del tempo («Rvf» 351-59) - N. Tonelli, Vat. Lat. 3195: un libro concluso? Lettura di «Rvf» 360-66.
L008047
Letture Classensi 37Le tre Corone - Modelli e antimodelli della "Commedia", 2008
a cura di
Michelangelo PiconeLetture Classensi n. 37
pp. 184, ISBN 978-88-8063-587-1
€ 20.00 E' possibile scaricare questo volume
in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital DivisionI. Le tre Corone: M. Picone, Le tre Corone - S. Bellomo, Dante letto da Boccaccio - P. Kuon, Petrarca lettore di Dante. II. Modelli e antimodelli della Commedia: M. Picone, Gli ipotesti classici (Virgilio e Ovidio) - S. Cristaldi, L’ipotesto biblico: l’Apocalisse - G. Ledda, Dante e la tradizione delle visioni medievali - L. Rossi, La tradizione allegorica: da Alain de Lille al Tesoretto, al Roman de la Rose.