Sezione CronologiaIL CATALOGO
Motore di ricerca Ricerca Rapida
Motore di ricerca Area Clienti

Carrello

Il carrello è vuoto.

Clicca su
per aggiungere libri

AUTORI: Trovato, Paolo

L008054    ESAURITO
Le conversazioni di Dante2021 vol. 2, 2013
a cura di Domenico De Martino, prefazione di Lanfranco Gualtieri - Antonio Patuelli
Studi danteschi n. 2
pp. 98, ill. col. e bn, ISBN 978-88-8063-764-6    € 14.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


LACOMMEDIA DAI MANOSCRITTI ALLE EDIZIONI SCOLASTICHE: Paolo Trovato, Due parole sulla critica testuale, senza dimenticare Dante - Rosario Coluccia, I manoscritti e le edizioni della Divina Commedia - Marzio Porro, Novità per la Divina Commedia? - Paolo Trovato, A mo' di congedo. DANTE TESTIMONE PER L'ETERNITA' (Purgatorio canto II): Silvio Orlando e Carlo Ossola, "Ma noi siam peregrin come voi siete". INDAGINI SU FRANCESCA DA RIMINI (INFERNO CANTO V): Luca Azzetta, Da Dante a Boccaccio: la nascita di un mito.

...vedi scheda


0L029044 aggiungi al carrello
"Significar per verba"
Laboratorio dantesco, 2018
a cura di Domenico De Martino
Il Portico n. 179
pp. 312, ISBN 978-88-8063-995-4    € 22.00

E' possibile scaricare questo volume in versione PDF, a pagamento,
tramite Casalini Libri Digital Division


Domenico De Martino, Presentazione - Stefano Carrai, Il viaggio dell’Orfeo cristiano. Filigrane orfiche tra Vita nova e Commedia - Paolo Trovato-Elisabetta Tonello, Verso una nuova edizione della Commedia 1. Sguardo retrospettivo (2001-2016) (P.T.) - 2. Novità dal cantiere (E.T.) - Corrado Bologna, Potere della lingua - Lingua del potere: De vulgari eloquentia, Monarchia e la Napoli angioina - Claudio Giunta, Sul sonetto dubbio di Dante Molti volendo dir - Paola Manni, con la collaborazione di Rossella Mosti, Barbara Fanini e Luca Morlino, Per un nuovo Vocabolario dantesco - Andrea Tilatti, Il manoscritto Florio della Commedia: una scheda - Chiara Kravina, Intorno al più antico testimone friulano della Commedia: tradizione e leggende del codice perduto Torriani - Fiammetta Papi, Il De regimine principum di Egidio Romano nella biblioteca di Dante - Giulio Vaccaro, L’orme, l’armi, i segni dell’antica fiamma.Citazioni dantesche nei volgarizzamenti - Maiko Favaro, «Tal mieç dal cjaminâ de vite nestre».Sulle traduzioni in friulano della Commedia

...vedi scheda